- Raggiungere l'elasticità di Bruce Lee -
Lo stretching è fondamentale in tutte le discipline. Particolarmente nella arti marziali ci permette ad esempio di poter calciare a tutte le distanze e in ogni istante. Ma i motivi per cui ci si allena nella flessibilità sono diversi:
- Lo stretching completa la nostra preparazione atletica, infatti insieme alla resistenza muscolare e a quella cardiovascolare ci aiuta nella flessibilità muscolare.
- Lo stretching, migliora l'atleta di arti marziale portandolo a maggiori prestazioni e sicurezza rispetto ad un atleta più legato.
- Lo stretching riduce notevolmente il rischio di stiramenti muscolari. Infatti chi pratica arti marziali è meno soggetto a stiramenti o traumi poichè esegue sedute costanti di stretching.
- Lo stretching è un buon metodo di riscaldamento, infatti se eseguito prima dell'allenamento ci da una maggiore coordinazione muscolare. Inoltre se viene eseguito anche dopo l'allenamento è un buon sistema di recupero.
![]() | Tipico esempio di una buona flessibilità muscolare. Bruce Lee in azione mentre sferra una calcio al viso di "Jabbar" Kareem Abdul nel film L'ultimo Combattimento di Chen |
Bruce Lee era caratterizzato oltre che da una grande velocità, anche da una grande elesticità.
Per raggiungere buoni risultati è importante eseguire costantemente sedute di stretching. La riuscita di uno stretching costante molte volte varia da persona a persona, infatti non tutti possiedono la stessa elasticità muscolare e quindi anche i risultati non sono per tutti uguali..
Bruce Lee era solito effettuare lo stretching tutti i giorni, ad esempio anche mentre lavorava nei set cinematografici era solito effettuare una seduta tra una pausa e l'altra.
Alcuni punti importanti per effettuare un buon corso di stretching:
- Se possibile effettuare stretching tutti i giorni;
- Negli esercizi è fondamentale la progressione, cioè non arrivare subito al massimo delle nostre capacità;
- E' buona norma fare stretching per tutte le parti del corpo;
- Negli esercizi trovate la vostra soglia di dolore e cercati il rilassamento, mantenete le posizione dai 30 ai 90 secondi;
- Cercate di far diventare lo stretching un esercizio abituale sia prima che dopo l'allenamento.
Seguendo queste regole è possibili raggiungere buoni risultati, potrete notare i vostri miglioramenti nella flessibilità e sopratutto un miglioramento delle performance in ambito marziale.